L’Ultima Cena di Tintoretto, il soprannaturale è reale
 | 

L’Ultima Cena di Tintoretto, il soprannaturale è reale

Realtà e spiritualità sono elementi che convivono nel dipinto dell’Ultima Cena nella Cattedrale di Lucca, chi la guarda capisce che la verità dell’anima possa essere espressa con un linguaggio realistico, efficace, concreto: questa è la lezione di Tintoretto. Noi Siamo Francesca e Timo di viaggionellitaliano.com  e ti invitiamo a per imparare l’italiano con l’arte insieme a noi….

Siena e gli affreschi del Palazzo Pubblico, la ricetta della felicità
 | 

Siena e gli affreschi del Palazzo Pubblico, la ricetta della felicità

 Il Palazzo Pubblico di Siena racconta la vita politica della città del Trecento nei suggestivi affreschi del Buono e del Cattivo Governo, come in una macchina del tempo.  Noi Siamo Francesca e Timo di viaggionellitaliano.com  e ti invitiamo a per imparare l’italiano con l’arte insieme a noi Timo: Cosa succede in una città quando i politici si…

Il Buon Pastore, la ricchezza dell’anima
 | 

Il Buon Pastore, la ricchezza dell’anima

Videolezione interattiva Esercizio di grammatica Timo: Siamo davanti al Mausoleo di Galla Placidia a Ravenna in Emilia-Romagna. Francesca: È un sepolcro monumentale che Galla Placidia, imperatrice romana e figlia dell’imperatore Teodosio I, fece costruire per sé e i suoi cari. Siamo nella prima metà del V secolo. Timo: E perché lo voleva proprio qui a…

San Giorgio e la principessa, la leggenda dell’eroe
 | 

San Giorgio e la principessa, la leggenda dell’eroe

Videolezione interattiva Francesca: Ci sono storie che vengono da lontano, nel tempo e nello spazio. Oggi facciamo una visita che scava nella memoria e racconta le azioni coraggiose e simboliche di un famoso eroe cristiano. Siamo a Verona, la città nota per la sfortunata storia di Romeo e Giulietta, e nel cuore del suo centro…

L’Annunciata di Antonello da Messina, un’icona della Sicilia
 | 

L’Annunciata di Antonello da Messina, un’icona della Sicilia

Videolezione interattiva Esercizio di grammatica Timo: Ciao Francesca! Come stai? Francesca: Bene, grazie! E tu,Timo, come te la passi? Timo: Alla grande, grazie! Finalmente il nostro viaggio nell’italiano ci porta a Palermo alla Galleria regionale della Sicilia di Palazzo Abatellis. Siamo nella sala dedicata alle opere di Antonello da Messina, il grande pittore rinascimentale siciliano….