Siena e gli affreschi del Palazzo Pubblico, la ricetta della felicità
 | 

Siena e gli affreschi del Palazzo Pubblico, la ricetta della felicità

 Il Palazzo Pubblico di Siena racconta la vita politica della città del Trecento nei suggestivi affreschi del Buono e del Cattivo Governo, come in una macchina del tempo.  Noi Siamo Francesca e Timo di viaggionellitaliano.com  e ti invitiamo a per imparare l’italiano con l’arte insieme a noi Timo: Cosa succede in una città quando i politici si…

La Primavera di Botticelli, il bosco sacro è fiorito
 | 

La Primavera di Botticelli, il bosco sacro è fiorito

Videolezione interattiva Esercizio di grammatica Francesca: Ancora agli Uffizi! Questa volta siamo qui per scoprire la Primavera di Botticelli. Qualche incontro fa abbiamo già parlato della Nascita di Venere e ne siamo rimasti incantati e ci eravamo ripromessi di ritornarci su. Timo: Infatti! Avevamo anche fissato un appuntamento, ci piaceva l’idea di continuare a parlare…

Nascita di Venere, la bellezza e il potere a Firenze
 | 

Nascita di Venere, la bellezza e il potere a Firenze

Francesca: Ciao Timo! Partiamo! Il nostro viaggio nell’Italiano ci porta a Firenze, all’interno degli Uffizi, nelle sale 10-14 della collezione di pittura della galleria. Osserviamo da vicino il quadro forse più famoso, ma anche enigmatico, di Sandro Botticelli, il grande pittore fiorentino del 1400. Timo: L’opinione comune la vuole opera di grazia e armonia, quali…