L’Annunciata di Antonello da Messina, un’icona della Sicilia
 | 

L’Annunciata di Antonello da Messina, un’icona della Sicilia

Videolezione interattiva Esercizio di grammatica Timo: Ciao Francesca! Come stai? Francesca: Bene, grazie! E tu,Timo, come te la passi? Timo: Alla grande, grazie! Finalmente il nostro viaggio nell’italiano ci porta a Palermo alla Galleria regionale della Sicilia di Palazzo Abatellis. Siamo nella sala dedicata alle opere di Antonello da Messina, il grande pittore rinascimentale siciliano….

La Cripta del Peccato Originale, l’umanità che seduce
 | 

La Cripta del Peccato Originale, l’umanità che seduce

Video interattivo Timo: Oggi ci troviamo nella Cripta del Peccato Originale a Matera. Francesca, ci potresti dire qualcosa su questa città? Francesca: Volentieri! Matera è una città situata su un affioramento roccioso in Basilicata, una regione in Italia Meridionale. È famosa soprattutto per i Sassi, ovvero i due quartieri formati da edifici rupestri scavati nella…

La Pietà di Michelangelo, il tocco leggero dell’anima
 | 

La Pietà di Michelangelo, il tocco leggero dell’anima

Videolezione interattiva Francesca : Ciao Timo, oggi si va nella capitale, sei pronto?  Andiamo a  fare una visitina alla Basilica di San Pietro nella città del Vaticano, il piccolo Stato nel cuore di Roma,  che ci accoglie nell’abbraccio della sua splendida piazza colonnata. Entriamo, e dopo un primo sguardo alla grandiosa basilica, ci dirigiamo sulla…

Nascita di Venere, la bellezza e il potere a Firenze
 | 

Nascita di Venere, la bellezza e il potere a Firenze

Francesca: Ciao Timo! Partiamo! Il nostro viaggio nell’Italiano ci porta a Firenze, all’interno degli Uffizi, nelle sale 10-14 della collezione di pittura della galleria. Osserviamo da vicino il quadro forse più famoso, ma anche enigmatico, di Sandro Botticelli, il grande pittore fiorentino del 1400. Timo: L’opinione comune la vuole opera di grazia e armonia, quali…